Quale è il fenomeno che richiede la sostituzione dell’esoscheletro?
Agli aspetti positivi della rigidità dell’esoscheletro che hanno permesso un vantaggio evolutivo agli insetti dobbiamo…
Leggi...Agli aspetti positivi della rigidità dell’esoscheletro che hanno permesso un vantaggio evolutivo agli insetti dobbiamo…
Leggi...Nei secoli molti studiosi hanno cercato di classificare le piante adottando diversi metodi utilizzando diverse…
Leggi...Fu un filosofo greco del terzo secolo avanti Cristo il primo botanico che classificò le…
Leggi...Il seme si trova in uno stato di quiescenza in attesa che le condizioni ambientali…
Leggi...Il seme contiene un piccolissimo embrione quiescente che aspetta le migliori condizioni per svilupparsi e…
Leggi...Gli ecosistemi si possono classificare in vari modi in rapporto a determinati fattori abiotici o…
Leggi...Ponendo una domanda ai più su cosa sia l’ecologia, probabilmente otterremo come risposta: “l’ambiente e…
Leggi...Un progetto voluto e portato avanti dal WWF in molte scuole d’Italia, insieme a Procter…
Leggi...Nell’Istituto Danilo Dolci ad indirizzo Agrario di Partinico arriva il simulatore di guida dei trattori.…
Leggi...L’uomo nell’ultimo secolo ha profondamente cambiato il suolo per le sue attività agricole e per…
Leggi...