Quale è il fenomeno che richiede la sostituzione dell’esoscheletro?
Agli aspetti positivi della rigidità dell’esoscheletro che hanno permesso un vantaggio evolutivo agli insetti dobbiamo…
Leggi...Agli aspetti positivi della rigidità dell’esoscheletro che hanno permesso un vantaggio evolutivo agli insetti dobbiamo…
Leggi...L’esoscheletro ricoprendo tutto il corpo dell’insetto e avendo una rigidità ha certamente la primaria funzione…
Leggi...L’esoscheletro ricopre tutto il corpo dell’insetto. È formato, dall’esterno verso l’interno, da una cuticola, da…
Leggi...Gli insetti sono divisi in tre parti: la testa o capo, il torace (formato da…
Leggi...Le membrane intersegmentali sono quelle zone dell’esoscheletro che si trovano tra i metameri. Sono più…
Leggi...Il corpo degli insetti è diviso in tre regioni, dette TAGMA: ll capo dove vengono…
Leggi...Gli insetti sono gli organismi che con più facilità riescono a viaggiare tra continenti all’interno…
Leggi...