L’apparato boccale masticatore fitofago, Larva di Lepidottero
La larva di lepidottero è molto vorace. Il tipico caso che spesso viene riportato è…
Leggi...La larva di lepidottero è molto vorace. Il tipico caso che spesso viene riportato è…
Leggi...Gli insetti hanno adattato il loro apparato boccale per adeguarsi a regimi dietetici diversi. Nello…
Leggi...Molti insetti sono cosi piccoli che l’occhio umano non percepisce le infinite sfumature e le…
Leggi...La parte esterna dell’esoscheletro prende il nome di cuticola, da “cutis”, che significa pelle, indicando…
Leggi...Un aspetto straordinario degli insetti è il loro esoscheletro che copre tutto il loro corpo.…
Leggi...Nel momento in cui un insetto nella sua forma giovanile ha la necessità di cambiare…
Leggi...Il periodo che intercorre tra lo sgusciamento e lo sfarfallamento dell’adulto è indicato come sviluppo…
Leggi...Il tempo tra la fecondazione , la deposizione e la fuoriuscita di un nuovo individuo…
Leggi...La fase iniziale e finale della riproduzione negli insetti è critica per molti aspetti. Risulta…
Leggi...La riproduzione negli insetti è generalmente l’accoppiamento o copula tra individui adulti di sesso distinto.…
Leggi...