Quali sono le fasi di crescita e sviluppo della mosca dell’ulivo, la Bactrocera oleae
La mosca dell’ulivo, la Bactrocera oleae, affronta la stagione avversa svernando come pupa nel terreno…
Leggi...La mosca dell’ulivo, la Bactrocera oleae, affronta la stagione avversa svernando come pupa nel terreno…
Leggi...Sempre più spesso vediamo in Sicilia coltivare frutti tropicali e non sempre molto conosciuti dagli…
Leggi...Con il termine di metamorfosi indichiamo i cambiamenti fisiologici e anatomici che avvengono negli insetti…
Leggi...Nel momento in cui un insetto nella sua forma giovanile ha la necessità di cambiare…
Leggi...Agli aspetti positivi della rigidità dell’esoscheletro che hanno permesso un vantaggio evolutivo agli insetti dobbiamo…
Leggi...L’esoscheletro ricoprendo tutto il corpo dell’insetto e avendo una rigidità ha certamente la primaria funzione…
Leggi...L’esoscheletro ricopre tutto il corpo dell’insetto. È formato, dall’esterno verso l’interno, da una cuticola, da…
Leggi...Gli insetti sono divisi in tre parti: la testa o capo, il torace (formato da…
Leggi...Lo studio del suolo è una scienza relativamente giovane e prende il nome di pedologia…
Leggi...Nell’Istituto Danilo Dolci ad indirizzo Agrario di Partinico arriva il simulatore di guida dei trattori.…
Leggi...