QUANDO L’ETNA FIORISCE
La Saponaria dell’Etna cresce dove quasi niente osa. È una straordinaria pianta siciliana, non potremmo…
Leggi...La Saponaria dell’Etna cresce dove quasi niente osa. È una straordinaria pianta siciliana, non potremmo…
Leggi...L’uomo nell’ultimo secolo ha profondamente cambiato il suolo per le sue attività agricole e per…
Leggi...“Il Vomere” è il più antico periodico siciliano, uno fra i più antichi d’Italia, con…
Leggi...La caratteristica più apprezzata dagli appassionati è il colore e la forma delle foglie. Possono…
Leggi...Nel suolo la componente principale è formata dai silicati e dagli alluminosilicati. Però ci sono…
Leggi...I silicati rappresentano una buona parte dei minerali che sono presenti nel suolo e che…
Leggi...I costituenti maggiormente presenti nel suolo sono inorganici e derivano principalmente dalla roccia originaria e…
Leggi...Il modello di Lewis del legame chimico è una rappresentazione che ci descrive in modo…
Leggi...Chi ama il giardinaggio, prima o poi, dovrà affrontare l’argomento moltiplicazione. Non tanto per evitare…
Leggi...Il 20 maggio si celebra la giornata della biodiversità di interesse agricolo ed alimentare. La…
Leggi...