A Bagheria presso il Teatro di Palazzo Butera, martedì 12 dicembre dalle ore 9 si svolgerà un interessante seminario dal titolo “La certificazione di qualità dei prodotti agroalimentari come leva di sviluppo locale e marketing turistico e le modalità efficaci della comunicazione”
Il seminario s’inserisce all’interno della attività del Progetto “Promozione e sviluppo del circuito turistico-culturale-gastronomico della Piana di Baaria” e si avvale della concessione dei crediti formativi dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia e dell’Ordine degli agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Palermo e della collaborazione del Centro Studi Aurora.
Un seminario che ha come obiettivo la sensibilizzazione sui temi legati: alla valorizzazione dei prodotti tipici; del turismo sostenibile, esperienziale e gastronomico; del marketing territoriale e del ruolo strategico del mondo del giornalismo e della comunicazione sulla crescita del turismo sostenibile, esperienziale e gastronomico e del marketing territoriale.
Modererà Michele Balistreri, direttore del quotidiano online allfoodsicily.it. Porteranno i saluti istituzionali Filippo Tripoli, Sindaco di Bagheria e Salvatore Fiore, Presidente dell’Ordine degli agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Palermo. Relazioneranno i docenti dell’Università di Palermo Davide Piacentino e Antonio Galati, Pietro Miosi, esperto di marketing agroalimentare, Mario Liberto, Giornalista, scrittore, enogastronomo e direttore del sito SiciliaAgricoltura.it, Angela Sciortino, Direttore del sito Orogastronomico.it, Salvatore Scaduto – Direttore SiciliaMag.it e Tommaso Di Matteo, Amministratore Delegato CPW Italia
Fonte: Il Pungolo di Bagheria
-
L’Indice NDVI e Altri Indicatori Chiave per l’Agricoltura di Precisione
-
Agricoltura di precisione: il Sistema IsoBus-Can
-
Agricoltura di precisione: la geolocalizzazione GNSS
-
La macchina vendemmiatrice semovente
Scopri di più da
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.