Costruire una casa per gli insetti utili in un orto è una esperienza da fare. Richiamare insetti utili per impollinare i fiori o per contrastare afidi e insetti che fanno danno alle piante è un metodo necessario per migliorare un orto o un terreno agricolo.
Costruire una casa per bombi (bombus), coccinelle, farfalle, api solitarie e tanti altri può essere utile per contrastare gli insetti nocivi.
Basta poco per fare strutture adeguate a questi insetti e richiamarli per fare casa. Basta preparare dei buchi anche con una certa profondità e lasciare che la natura faccia il suo corso.
Nella foto c’è quella costruita da Massimo S. e pubblicata su un gruppo Facebook che può essere di ispirazione per tutti. Si possono costruire anche molto più piccole e magari farne di più per coprire tutto il terreno che si possiede.
Una casa è utile per un piccolo orto ma per grandi estensioni ne occorrono più di una.
Un insetto davvero utile è il bombo. Un insetto impollinatore solitario che non sopravvive all’inverno. Solo le femmine fecondate trovano riparo in queste buche profonde e trascorrono il rigore dell’inverno ben isolati. In primavera escono e riproducono la specie che continua il ciclo.

Sono fondamentali per l’impollinazione al pari delle api. Negli orti se ne vedono parecchi e sono utilissimi.
Le case, però, non servono solo ai bombi, ma anche ad altri insetti utili come le coccinelle, mangiatrici di afidi.
Oppure di farfalle e altri insetti. Insomma nei piccoli orti come nelle grandi coltivazioni una casa per i bombi e gli insetti utili è necessaria. Buona Costruzione.
La casa degli insetti di Agostino A. Casa degli insetti di Luigi Pannone Casa degli insetti di Luigi Pannone
Scopri di più da
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.