Cerastium tomentosum, il fiore bianco che riempie le nostri estati
Gli inglesi chiamano questo fiore: Snow-in-summer, questo nome deriva dal fatto che in estate la…
Leggi...Gli inglesi chiamano questo fiore: Snow-in-summer, questo nome deriva dal fatto che in estate la…
Leggi...Perdere la vista in un campo di lavanda in fiore è una emozione che non…
Leggi...Il geranio è preda di una piccola e simpatica farfallina, meglio detta Cacyreus marshalli ma…
Leggi...Credo sia giunto il momento di dedicare un commento alla nostra pianta simbolo: La Pomelia.…
Leggi...Il geranio ( in realtà è geraneo) è la pianta che arreda balconi, terrazzi e…
Leggi...Il nome “erba medica” non ha nulla che a vedere con la medicina, ma deriva…
Leggi...Pianta che si moltiplica per talea fogliare: le foglie vanno scelte nella zona mediana della…
Leggi...Se siete alla ricerca di nuove proposte da affiancare ai classici gerani sui balconi o…
Leggi...Forse pochi sanno che in natura la Vriesea non vive a dimora nel terreno, ma…
Leggi...Questo simpatico arbusto è molto diffuso, soprattutto nel nord della nostra penisola. Spesso lo si…
Leggi...