Anemone dell’Appennino o apennina. Fiore spontaneo che accompagna i viaggiatori dei sentieri
L’Anemone apennina è un fiore spontaneo che cresce bene nella fascia mediterranea e nelle zone…
Leggi...L’Anemone apennina è un fiore spontaneo che cresce bene nella fascia mediterranea e nelle zone…
Leggi...Questa pianta era apprezzata sia come prodotto culinario che come pianta officinale. Si raccoglievano le…
Leggi...L’acero americano o negundo può essere coltivato con un portamento arbustivo e realizzare macchie o…
Leggi...Arbusto sempreverde, interessanti per la bella fioritura continua dalla primavera al tardo autunno. Vogliono terreno…
Leggi...Sono arbusti sempreverdi di medio sviluppo con piccole foglie ovali verde rossastro, corteccia rossiccia, rami…
Leggi...Il nome che deriva dalle parole greche anti, che significa simile, e rhin, che significa…
Leggi...Il Mandorlo è il simbolo della nascita e della resurrezione. È il primo albero a…
Leggi...Fin dai tempi arcaici il Lilium candidum, originario della Siria e della Palestina, è stato…
Leggi...Il Calicanto è uno dei primi arbusti che produce fiori all’inizio dell’anno. Una pianta che…
Leggi...Noto anche come giglio di San Giovanni o come giglio rosso, anche se rosso non…
Leggi...