La moltiplicazione di piante mediante divisione
Arriva un punto nella coltivazione delle piante che abbiamo la tentazione di moltiplicarle. In alcuni…
Leggi...Arriva un punto nella coltivazione delle piante che abbiamo la tentazione di moltiplicarle. In alcuni…
Leggi...La silhouette slanciata della pianta e il suo fogliame piuttosto scarso le donano un aspetto…
Leggi...Il nome Centaurea, assegnato inizialmente da Linneo, prende il nome da Chirone, un centauro, che…
Leggi...Nel nostro clima temperato, ogni pianta (ovviamente non annuale, che muore) entro l’arco di un…
Leggi...Si chiamano arbustive, o arbusti, quelle piante che sono legnose alla base come gli alberi,…
Leggi...L’Anthurium è originario dell’America del Sud. Ha delle foglia dalla forma cuoriforme dal colore verde…
Leggi...La Saponaria dell’Etna cresce dove quasi niente osa. È una straordinaria pianta siciliana, non potremmo…
Leggi...La caratteristica più apprezzata dagli appassionati è il colore e la forma delle foglie. Possono…
Leggi...Chi ama il giardinaggio, prima o poi, dovrà affrontare l’argomento moltiplicazione. Non tanto per evitare…
Leggi...Nel Pacifico Meridionale, sulle alte costiere delle isole Chatham, è possibile vedere questo “gigante”. L’Aciphylla…
Leggi...