Il più antico periodico di agricoltura in Sicilia: Il Vomere
“Il Vomere” è il più antico periodico siciliano, uno fra i più antichi d’Italia, con…
Leggi...“Il Vomere” è il più antico periodico siciliano, uno fra i più antichi d’Italia, con…
Leggi...Il 20 maggio si celebra la giornata della biodiversità di interesse agricolo ed alimentare. La…
Leggi...A due passi da Caltagirone, nella piccola frazione di Santo Pietro, vive dal 1927 una…
Leggi...La cicca di sigaretta o mozzicone è un vero pericolo per l’ambiente e la salute.…
Leggi...Le api sono in pericolo. Lo sono da diversi anni ed il grido di allarme…
Leggi...La Terra incredibilmente la conosciamo meno dell’Universo. Quello che calpestiamo spesso è a noi sconosciuto.…
Leggi...Quando, scherzando con gli amici, dico sempre che la Sicilia è indietro di vent’anni o…
Leggi...TERRA MIA, è in Sicilia, uno degli appuntamenti più importanti per rappresentare e promuovere l’agricoltura,…
Leggi...Nella sede monumentale di Palazzo Trigona a Bagheria, sono stati presentati i progetti vincitori che…
Leggi...Il 20 marzo alle ore 21 e 24 minuti (TU), si verifica l’equinozio: è l’inizio…
Leggi...