Alla scoperta del territorio: 2 passi a Monte Catalfano
Il nostro itinerario inizia all’entrata di Monte Catalfano vicino l’ippocampo, sulla litoranea, dove lasceremo le…
Leggi...Il nostro itinerario inizia all’entrata di Monte Catalfano vicino l’ippocampo, sulla litoranea, dove lasceremo le…
Leggi...Succede che una varietà vada nel dimenticatoio per il semplice fatto che è caratteristica di…
Leggi...Abbiamo acquistato, in una nota catena di supermercati, un fertilizzante liquido adatto per tutte le…
Leggi...Maggio, il quinto mese dell’anno, è considerato per antonomasia il “mese dei fiori e delle…
Leggi...Fioriscono le camelie, le magnolie, le skimmie, le forzisie, o rododendri, cioè gli arbusti rustici,…
Leggi...Niscemi nel tempo è diventato il territorio del carciofo violetto. Una varietà locale che è,…
Leggi...Ovviamente creare un giardino di piante grasse non è impossibile. Certo bisogna fare i conti…
Leggi...Natiperterra.it ti chiede di adottare una pianta per consentire ai suoi autori di salvare, far…
Leggi...Le piante del genere Yucca, appartenente alla famiglia delle Agavacee, è di facile coltivazione, longeva…
Leggi...Molto spesso capita di vedere meravigliosi e profumati fiori nei banconi dei supermercati. Nel periodo…
Leggi...