Sarà inaugurata sabato 5 novembre alle ore 16.00 la 55^ edizione della Fiera Campionaria d’autunno, in programma al Polo Fieristico di Vittoria dal 5 al 13 novembre 2022. Un’edizione che sul solco della tradizione punta a guardare con fiducia al futuro consapevole delle difficoltà in cui si ritrovano ad operare la maggior parte delle imprese e delle nuove sfide economiche e di rilancio dei territori a cui si è chiamati a partecipare.
«Una crisi, quella di oggi, che non può bloccare le aziende che vogliono investire nel proprio futuro – ha dichiarato il presidente della Vittoria Mercati, Carmelo Diquattro, nel corso della conferenza stampa di presentazione-. Sono centinaia le aziende che hanno scelto di partecipare e tanti i settori coinvolti: dal giardinaggio all’arte, dal mondo delle auto agli abiti da cerimonia con due segmenti nuovi, ossia quello della formazione e quello finanziario con la presenza di un consorzio fidi. E poi diverse iniziative collaterali a testimonianza di un mondo che vuole riprendere fiato e, novità, uno stand per il lancio di una fiera a cui stiamo già lavorando ossia la Vittoria Comix, che nascerà grazie al supporto di numerosi giovani».
“Idee a portata di mano” recita il claim di quest’anno a sottolineare le tante soluzioni per la casa, per il giardinaggio, per l’abbigliamento, il tempo libero e non solo che la Campionaria, come da tradizione, si propone di offrire ai visitatori.
«Attraverso la 55^ edizione della Campionaria d’autunno di Vittoria, vogliamo sottolineare la resilienza di questa città e il desiderio di riappropriarci delle nostre origini -ha sottolineato l’assessore comunale allo sviluppo economico, Anastasia Licitra-. Una fiera da leggere non solo in una chiave economica ma anche in quella culturale con un occhio attento ai temi del momento come quello delle energie rinnovabili. Vogliamo dare vicinanza agli imprenditori e ci auguriamo che possa essere un ottimo trampolino di lancio per la città».
Fondata nel 1966, la “Novembrina” di Nuova Emaia Città vuole incontrare un vasto pubblico proponendo anche iniziative collaterali, alcune delle quali si possono ritenere degli appuntamenti storici. Ne è un esempio la Fiera del Bestiame, a cura di ACEV Vittoria, che si terrà domenica 6 novembre a partire dalle ore 7.30: un intreccio di folclore e divertimento specie per il pubblico più piccino dove protagonista sarà il mondo dell’ippica. Una giornata all’insegna della tradizione, che da sempre racconta la storia della civiltà contadina locale e allo stesso tempo incanta con le migliori razze di cavallo che sfileranno proponendo diverse discipline equestri. E poi spazio anche all’asino ragusano protagonista di momenti didattici. «Sarà una bella manifestazione che mira a ravvivare le proprie radici –ha affermato l’assessore alla tradizione popolare, Filippo Foresti-. Dobbiamo puntare alla nostra memoria storica perché le tradizioni vanno difese».
Tra gli eventi immancabile la Fiera di San Martino, in calendario il 12 e 13 novembre, che da 300 anni è una delle iniziative più attese in città, simbolo della festa popolare, con le numerose bancarelle ricche di vivacità. Tra gli eventi collaterali le degustazioni di grappa da vitigni autoctoni a cura di ANAG Sicilia, momenti di fitness con le associazioni sportive di Vittoria, spettacoli di musica.
«Considero questa fiera come una interfaccia fra passato e futuro, connette le esperienze storiche fatte ad un futuro di cambiamenti – ha sottolineato il sindaco di Vittoria, Francesco Aiello, a conclusione della conferenza stampa-. Abbiamo ripreso i contatti con il territorio ed è chiaro che dobbiamo ora spingere in avanti questa capacità di rappresentare il nuovo. La Campionaria – prosegue il primo cittadino – deve essere una occasione di espressione alta della città di Vittoria e per questo dobbiamo guardare oltre rispetto alle condizioni storicamente date. Abbiamo bisogno di introdurre spunti di innovazione, creare quelle gambe con cui la città può rinascere. Innovare significa che ritrovare la fiducia in se stessi e trovare formule nuove in rapporti che inevitabilmente sono mutati. La Campionaria d’autunno si colloca in un momento importante per la città di Vittoria, grazie alla realizzazione di un sogno che da anni accarezziamo ossia la nascita del Parco del Cerasuolo, grazie al Gal Valli del Golfo: esso rappresenta l’inizio di un percorso di crescita straordinario che non può passare inosservato. Da non dimenticare la serricoltura, l’agricoltura del nuovo mondo, di cui noi siamo maestri. Siamo carichi di una grande cultura agraria che proprio qui è nata e che va ora ripensata e sostenuta. Quindi, la Campionaria si colloca in questo frullare di interessi, di idee, di ambizioni. Infine, vorrei anche annunciare la nascita della Strada dei Cento Carretti, il cui progetto da oggi prende vita e che si concretizzerà il prossimo anno. Non dobbiamo dimenticare il fatto che noi eravamo la civiltà del carretto, quella civiltà che attirava i commercianti di ogni luogo e che rimanda alla Sicilia del Liberty e dei Florio e che proprio nel carretto potrà riproiettarsi con forza verso il futuro».
Gianna Bozzali
Leggi su Nati per Terra
Ultimi articoli sul sito:
- Il Suolo: Un Ecosistema vitale e multifunzionale da salvaguardare.Il suolo, spesso sottovalutato, è un elemento fondamentale per la vita sulla Terra. Ben lungi dall’essere una semplice miscela di terra e rocce, il suolo è un ecosistema complesso e dinamico, che svolge molteplici funzioni essenziali per l’ambiente e per l’uomo. Proprio per questo non possiamo avere una sola definizione di suolo ed è spesso… Leggi tutto: Il Suolo: Un Ecosistema vitale e multifunzionale da salvaguardare.
- BOLOGNA: Terza tappa della staffetta della biodiversitàDOMENICA 2 MARZO TERZA TAPPA DELLA STAFFETTA DELLA BIODIVERSITA’ che raccoglie semi locali e rari per salvarli e sensibilizzare sull’importanza della conservazione delle varietà tradizionali e dell’agro-biodiversità in generale. Una giornata per parlare, sperimentare, incontrarsi, festeggiare, celebrare la vita e affermare il diritto e la libertà delle comunità di nutrirsi secondo le loro esigenze e… Leggi tutto: BOLOGNA: Terza tappa della staffetta della biodiversità
- Rete di Semi: facciamo semenze a CarnevaleRete dei Semi della Sardegna v’invita al Giardino di Nicola, area verde e parco urbano a Nuoro, per trascorrere assieme una giornata in maschera a tema vegetale. Durante la giornata scambieremo i nostri semi, bulbi, marze e talee, ci sarà un Open Lab con dibattito per imparare a costruire una mini-serra con materiali di recupero,… Leggi tutto: Rete di Semi: facciamo semenze a Carnevale
- Il Finocchietto “Foeniculum vulgare”, l’aroma mediterraneoIl finocchietto selvatico è originario dell’area mediterranea. È una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Umbrelliferae ed è caratterizzata da foglie piumose, di un verde brillante, molto aromatiche per il contenuto in anetolo. Era usato dai greci e dai romani sia in cucina che in medicina. Ritenendo, infatti, che avesse proprietà magiche, lo utilizzavano in… Leggi tutto: Il Finocchietto “Foeniculum vulgare”, l’aroma mediterraneo
- L’Uccello del Paradiso, ossia la Strelitzia ReginaeLa Strelitzia reginae, conosciuta anche come “Uccello del Paradiso”, è una pianta esotica che incanta con i suoi fiori spettacolari e la sua forma unica. Originaria del Sud Africa, questa pianta appartiene alla famiglia delle Strelitziaceae e deve il suo nome alla regina Carlotta di Meclemburgo-Strelitz, moglie di re Giorgio III d’Inghilterra. Si è adattata… Leggi tutto: L’Uccello del Paradiso, ossia la Strelitzia Reginae
- Trapani si tinge di verde: arriva “Flora & Garden Show”La splendida Villa Margherita di Trapani si prepara ad accogliere un evento inedito e ricco di colori: “Flora & Garden Show”, la prima mostra mercato dedicata a fiori, piante e al giardino mediterraneo. Dall’11 al 13 aprile 2024, gli amanti del verde avranno l’opportunità di immergersi in un’atmosfera unica, tra profumi inebrianti e una varietà… Leggi tutto: Trapani si tinge di verde: arriva “Flora & Garden Show”
Scopri di più da
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.